- Notice
-
- You don't have permission to view members. Please login or register!
- Captcha has been disabled.
- Errore
-
- GD is not available.
OBIETTIVI GENERALI
-Aggiornare le competenze professionali attraverso una formazione specifica rivolta alle differenti categorie professionali direttamente o indirettamente coinvolte nella gestione della criminalità giovanile e nell’assistenza dei minori autori di reato
-Fornire ai membri della famiglia competenze specifiche
-Incrementare la funzionalità e l’inter-operatività delle strutture che gestiscono la criminalità giovanile
TARGET GROUP
1. Beneficiari diretti:
-Professionisti direttamente coinvolti nell’assistenza legale (avvocati, giudici, polizia)
-Professionisti direttamente coinvolti nell’assistenza durante l’esecuzione della pena (agenti penitenziari ed altro personale dei centri di detenzione)
-Professionisti direttamente coinvolti nel sociale (consulenti del periodo di prova, assistenti sociali)
-Professionisti direttamente coinvolti nell’insegnamento (educatori, professori, tutor, altri insegnanti)
-Professionisti direttamene coinvolti nell’assistenza psicologica
-Professionisti direttamene coinvolti nella tutela della salute
-Membri della famiglia che dovrebbero prendersi cura dei minori devianti
2. Beneficiari indiretti:
-Strutture statali che si occupano di criminalità giovanile (servizi per la libertà condizionale, per la cura, tutela e protezione dei minori, polizia, prigioni)
-Minori autori di reato